2A Edizione del Premio Carena
I temi dei concorsi ruotano intorno ad una riflessione sulla pittura operata da Antonio Carena per celebrare al tempo stesso il rapporto intimo, tattile e sensitivo tra l’artista e la materia ed accogliere e riconoscere, contemporaneamente, nuove idee ed eccellenze come lui stesso avrebbe fatto.
In questa sessione il Concorso affida agli artisti il compito di riflettere sul percorso pop di Carena per raccontare, attraverso l’analisi della sua produzione artistica legata a questo periodo, il loro messaggio e la loro matrice nel rappresentare questa corrente scegliendo un rimando al pop’ular’, all’ingrandimento, al rovesciamento di senso, alla ripetizione, ai fumetti, alle produzioni di massa di prodotti ed a quanto altro ancora può riguardare una personale, contemporanea interpretazione della corrente.
Ciò in considerazione anche della particolarità di Carena nell’esprimere e rielaborare in maniera personale, nel periodo in cui il movimento artistico si affermava, l’esigenza dell’arte di rivolgersi alle masse anzichè al singolo individuo.
Esposizione e premiazioni: le opere saranno esposte nella Mostra Collettiva “Tempi oggidiani” che si terrà dal 23/9 al 21/10 2023, nella Dependance della Casa Museo Antonio Carena con ingresso da via Balzetti 11\b a Rivoli.
Sabato 21 ottobre alle ore 16,30: premiazioni.
File da scaricare:
PREMIAZIONI:
1° premio: targa primo posto del concorso + esposizione dell’opera per un anno nella Casa Museo
Antonio Carena.
2° premio: targa secondo posto del concorso + esposizione dell’opera per 6 mesi nella Casa Museo
Antonio Carena.
3° premio: targa terzo posto del concorso.
Per ulteriori informazioni:
Tel: 347 03 93 276