ARTE NELL’ORTO BOTANICO
Ponte per l’Arte propone ai suoi Soci la partecipazione al progetto “Arte nell’Orto Botanico”.
Una nuova iniziativa da sviluppare nel Comune di Guardabosone, in provincia di Vercelli, dove gli artisti di Ponte per l’Arte potranno “adottare” l’Orto Botanico sito sulla collina, collocando in modo permanente le loro opere in dialogo con l’ambiente naturalistico.
Si prevede di presentare le prime opere d’arte scultoree o installative durante
l’inaugurazione delle varie iniziative culturali del territorio, organizzate dal Comune, il 27 luglio 2024.
Gli interessati sono invitati a candidarsi manifestando il proprio interesse e a partecipare ad un sopralluogo, che si ipotizza di effettuare il sabato/domenica 18-19 o 25-26 maggio 2024.
L’organizzazione della visita sarà definita in base alle adesioni pervenute all’ indirizzo info@ponteperlarte.com.
L’Orto Botanico
Grazie all’impegno di un piccolo gruppo di appassionati di erbe officinali che nasce nel giugno del 1989 l’orto botanico di Guardabosone, con la finalità di favorire la conoscenza delle erbe aromatiche e curative, tipiche della valle e di restituire al paese un’oasi di bellezza, tranquillità e armonia.
L’Orto Botanico si sviluppa su di una superficie di mezzo ettaro e vi si possono trovare circa quattrocento varietà di piante: alcune di notevole interesse botanico, oltre che ornamentali e di grosso fusto e molte varietà di piante officinali. Vi possiamo trovare inoltre due piccoli stagni, che ospitano un campionario di piante acquatiche e palustri, e una serra piramidale sperimentale in cui l’energia viene concentrata attraverso la forma geometrica, che completa e arricchisce l’Orto. Di recente è diventato anche una stazione ornitologica.
L’Orto Botanico è aperto ai visitatori tutto l’anno. Anche se il periodo migliore per specie fitologiche è quello che va dalla tarda promavera all’autunno, non mancano gradevoli scorci paesaggistici in tutte le stagioni.
L’Orto è meta di visite guidate, appuntamenti culturali, cerimonie civili e singoli fruitori.